Invece che usare il sapone per i piatti per pulire le lenti degli occhiali, si può usare un metodo ancora più efficace per farle splendere in pochi istanti.
Sono tante le persone che portano gli occhiali da vista sempre oppure solo nelle occasioni in cui devono sforzare di più gli occhi (leggere un libro, studiare, guardare la tv, guidare). E se è vero che in tanti li sostituiscono con le lenti a contatto, altri invece indossano con disinvoltura gli occhiali, che danno loro un’aria elegante e da intellettuali.
Tuttavia può capitare che le lenti degli occhiali diventino opache, si sporchino o accumulino polvere. Per questo uno dei rimedi consigliati per pulirle è usare del sapone per i piatti. Questo sistema può essere efficace, in effetti, ma è ancora meglio utilizzare un metodo economico e naturale che le farà splendere in pochissimo tempo. Ecco come fare.
Usandoli tutti i giorni, gli occhiali da vista possono sporcarsi e accumulare grasso e polvere. Per vederci di nuovo chiaro occorre pulire le lenti accuratamente e non con il detersivo per piatti (come in tanti potrebbero consigliare).
Si può usare un altro metodo economico e naturale che contempla l’utilizzo di 2 ingredienti che quasi sicuramente si hanno già in cucina: aceto e bicarbonato di sodio. Questi due prodotti, fra l’altro, sono molto usati in casa come rimedi alternativi ed economici per svolgere varie faccende domestiche e dunque torneranno utili anche per pulire accuratamente le lenti degli occhiali.
Basterà infatti mescolare in una ciotola aceto e acqua in parti uguali, quindi aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio ed attendere che si formi una schiuma. A questo punto usare la soluzione sulle lenti degli occhiali bagnando un panno pulito (meglio se in microfibra, così non graffierà le lenti) ed avendo l’accortezza di rimuovere l’eccesso di liquido dal panno.
Strofinare i vetri degli occhiali facendo dei movimenti delicati e circolari, evitando di premere forte per non danneggiarli, quindi risciacquare le lenti sotto il getto di acqua tiepida in modo da eliminare ogni residuo della soluzione di aceto e bicarbonato. Infine, asciugarle con un panno pulito e asciutto, evitando fazzoletti di carta o scottex che possono lasciare residui o graffiare i vetri.
Dunque, ancora una volta aceto e bicarbonato si dimostrano alleati utili in casa, anche per pulire le lenti degli occhiali sporche.
Arte e cultura, indeciso su dove andare? Abbiamo stilato per voi i luoghi più belli…
È necessario utilizzare una dicitura ben precisa quando si deve preparare il cartello "Vendesi" per…
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico insostituibile in casa ma non la puoi poggiare…
La cappa è un elettrodomestico fondamentale in cucina ma da Leroy Merlin si può trovare…
Se il datore di lavoro non paga i contributi INPS, utili della pensione, si possono…
Avere in casa un arredamento vintage a basso costo è possibile grazie ad Ikea: l'azienda…