Cosa+scrivere+sul+cartello+vendesi+per+non+commettere+errori%3A+non+%C3%A8+affatto+scontato
architetturaecriticait
/2025/02/12/cosa-scrivere-sul-cartello-vendesi-per-non-commettere-errori-non-e-affatto-scontato/amp/
Categories: Notizie

Cosa scrivere sul cartello vendesi per non commettere errori: non è affatto scontato

È necessario utilizzare una dicitura ben precisa quando si deve preparare il cartello “Vendesi” per la vendita di un immobile, ecco come fare per non sbagliare.

Decidere di mettere in vendita un immobile di proprietà è frutto spesso di una scelta non semplice, dettata in genere dalla volontà di ricavare un gruzzoletto che può essere usato per altri scopi, magari per ristrutturare la propria abitazione o per comprarne una più grande.

Cosa scrivere sul cartello vendesi per non commettere errori: non è affatto scontato – Architettura e critica.it

In casi simili non può quindi che essere determinate badare a ogni dettaglio se si vuole davvero che l’affare possa andare a buon fine, possibilmente in breve tempo, A molti potrebbe sembrare scontato, ma un ruolo determinante per la riuscita o meno dell’operazione viene svolto dal cartello “Vendesi” esposto all’esterno, che dovrebbe catturare l’attenzione dei potenziali clienti.

Se davvero si vogliono aumentare le possibilità di raggiungere l’obiettivo desiderato, sarebbe bene puntare su qualcosa che possa spingere ad avvicinarsi il maggior numero di persone, compreso chi magari è solo curioso, ma che potrebbe poi rendersi conto di avere di fronte qualcosa che soddisfa i suoi interessi.

Tra i compratori non c’è infatti solo chi è in cerca di un nuovo appartamento dove trasferirsi, ma anche di chi ha semplicemente del denaro da investire per poi valutare in un secondo momento cosa fare di quella proprietà (potrebbe, ad esempio, metterla in affitto e garantirsi una rendita fissa ogni mese),

Il cartello “Vendesi” è importante: come farlo per colpire e vendere prima

Non è detto sia necessario rivolgersi a un’agenzia immobiliare per vendere un immobile. Questa potrebbe essere certamente un supporto importante, ma a volte si riesce a portare a termine l’affare anche in maniera autonoma. In alcuni casi, infatti, un cartello “Vendesi” ben fatto può spingere anche chi si trova di passaggio ad avvicinarsi, per poi scoprire che quell’appartamento o casa rispecchia appieno quello che stava cercando.

Il cartello “Vendesi” è importante: come farlo per colpire e vendere prima- Architetturaecritica.it

Non basta mettere solo quella parola per generare curiosità, si dovrebbero inserire anche una serie di informazioni essenziali, pur avendo poco spazio a disposizione. In genere si deve mettere una breve descrizione della casa (comprendente dimensioni, numero locali, planiteria e piano a cui ci si trova), e informazioni obbligatorie per legge come l’indice di prestazione energetica e la classe energetica dell’edificio e alcuni elementi di forza, quali ad esempio la presenza di giardino o terrazzo, la vicinanza ad alcuni punti strategici della città o una recente ristrutturazione. Non possono ovviamente mancare anche altri dettagli che svolgono un’importanza cruciale, come posti auto, box o cantine.

A corredo di tutto ci dovrebbe essere poi un numero di telefono da contattare per chiedere informazioni concordare un appuntamento per poter vedere il bene da vicino. Se possibile, si può inserire anche un indirizzo di posta elettronica. È fondamentale poi posizionarlo in un punto in cui risulta essere ben visibile, pur senza essere troppo appariscente.

Il cartello “Vendesi” dovrebbe essere in formato A4 o più grande per garantire una buona visibilità ed essere resistente agli agenti atmosferici per non subire danni con il maltempo (meglio un PVC plastificato). Sono evidentemente da evitare gli errori grammaticali, che non danno una buona impressione e dati troppo tecnici, che non sono comprensibili a tutti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Friggitrice ad aria, attenzione a dove la metti: in questi posti è assolutamente vietato

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico insostituibile in casa ma non la puoi poggiare…

2 ore ago

Con Leroy Merlin la cappa da cucina diventa smart: acquistala ora, costa anche di meno

La cappa è un elettrodomestico fondamentale in cucina ma da Leroy Merlin si può trovare…

6 ore ago

Come posso recuperare i contributi INPS non pagati dal datore di lavoro?

Se il datore di lavoro non paga i contributi INPS, utili della pensione, si possono…

8 ore ago

Cerchi un arredamento vintage a basso costo? Ikea ripropone i suoi pezzi storici a prezzi da non perdere

Avere in casa un arredamento vintage a basso costo è possibile grazie ad Ikea: l'azienda…

18 ore ago

Il Carnevale si avvicina: la più bella città d’Italia organizza un evento imperdibile (non è Venezia)

La più bella città d'Italia si prepara ad inaugurare il Carnevale con un evento imperdibile,…

21 ore ago

Allontana le energie negative e profuma la tua casa con un incenso davvero particolare: come prepararlo

Vuoi un incenso che diffonda in casa un piacevole aroma e che in più allontani…

24 ore ago