Da Ikea ho finalmente l’isola in cucina e non ho speso nemmeno tanto: ho realizzato un mio sogno con pochissimi euro.
L’isola in cucina ha diverse funzioni, a seconda delle esigenze e dello spazio disponibile. È perfetta per creare una superficie extra su cui cucinare e organizzare il lavoro, ideale anche come supporto al classico tavolo. Ma non solo, l’isola in cucina può essere dotata anche di lavello e piano cottura, ottimizzando ulteriormente lo spazio in cucina.
![donna, cucina e logo ikea](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/02/donna-cucina-e-logo-ikea-10022025-1.jpg)
Ovviamente, per realizzare un’isola in cucina non solo si deve essere consapevoli dello spazio che si ha a disposizione, ma si deve tenere conto anche della spesa che si dovrà affrontare. Infatti, a differenza di quello che si possa pensare, i costi per aggiungere questo elemento alla propria cucina, magari già esistente, sono piuttosto alti, che aumentano notevolmente se c’è la necessità di stravolgere anche gli altri elementi presenti.
Da Ikea ho trovato l’isola perfetta per la mia cucina: ho pagato pochissimo
Fortunatamente, grazie ad Ikea esiste una validissima soluzione che permette di realizzare un’isola in cucina senza dover spendere un patrimonio. Acquistando uno dei suoi prodotti di punta e con l’aggiunta di alcuni elementi, tutti potranno rendere la propria cucina ancora più pratica e funzionale, esattamente come hanno sempre sognato.
![kallax](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/02/kallax-10022025-architetturaecritica.it_.jpg)
Uno dei prodotti punta di Ikea è proprio il mobile Kallax. Una serie di scaffali molto versatili e che si prestano benissimo per più funzioni. Possono essere posizionati in verticale, in orizzontale e possono essere uniti anche più elementi tra loro. Andranno a creare una composizione capace di adattarsi ad ogni spazio, senza stonare con lo stile che c’è in casa. Sono disponibili in diversi colori e in diverse misure, permettendo così di poterli sfruttare in ogni ambiente.
Il modello che servirà per creare la nostra penisola costa 69,95 euro ed è dotata di ben 8 ripiani da poter usare. Oltre al mobile Kallax, sarà necessario acquistare un piano di appoggio grande quanto la struttura del Kallax o anche leggermente più grande. Una volta preso tutto il necessario l’isola potrà iniziare a prendere forma.
Visualizza questo post su Instagram
Senza avere particolari dimestichezze, ma soprattutto senza spendere una cifra spropositata, ecco che tutti potranno realizzare il sogno di avere una cucina con l’isola, pratica e funzionale.