É possibile risparmiare tantissimo sull’acquisto di aglio e cipolla, se si seguono i giusti trucchi per coltivarli in casa propria: i due ingredienti saranno sempre a disposizione.
Piante bulbose appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, aglio e cipolla sono due ingredienti fondamentali in casa. Utilizzati entrambi principalmente a scopo di condimento, sono elementi essenziali di tantissime cucine tradizionali nel mondo.
Il loro grande potere di insaporire è ampiamente sfruttato anche in Italia, dove entrano a far parte di numerose ricette tipiche. C’è chi ama sentire il loro aroma forte e deciso li usa in grande quantità, mentre c’è chi si limita ad un uso moderato ma pur sempre imprescindibile.
In dispensa dunque, non mancheranno mai. Il loro acquisto è continuo in tutto l’anno, rappresenta una spesa costante e spesso, anche uno spreco. La cipolla e l’aglio vengono generalmente venduti in sacchetti da più pezzi. Nel caso in cui le riserve inutilizzate per molto tempo dovessero marcire, una grande parte finirà per essere buttata.
Ovviare a questo problema è molto semplice, trasformando anche una semplice finestra in un piccolo orto. Queste bulbose infatti, possono essere comodamente coltivate in casa propria, con il vantaggio di avere un prodotto fresco, genuino e soprattutto economico, sempre a disposizione e pronto per finire sulla tavola. Per farlo però, è necessario seguire alcuni importanti trucchi che solo gli esperti coltivatori conoscono.
Troppo spesso la pigrizia e la paura di fallire diventano ostacolo alla volontà di dedicarsi ad un po’ di sano giardinaggio casalingo. Questo si rivela particolarmente utile quando è possibile ottenere degli ingredienti che abitualmente si utilizzano in cucina. Piuttosto che rivolgersi al supermercato quindi, è possibile creare un piccolo angolo da coltivare tra le mura domestiche, per poi assaporare un prodotto buono e meno costoso. Mettersi alla prova con aglio e cipolla darà grande soddisfazione, se si fa affidamento ai trucchi del contadino.
La prima regola da conoscere è la necessità di uno spazio che non sia troppo profondo ma che sia esteso in larghezza. Sarà importante dunque, trovare la posizione giusta per collocare in prossimità di una finestra un contenitore che abbia queste caratteristiche, che si tratti di un vaso o di una cassetta di legno.
Si passerà poi alla scelta del giusto terriccio. Per questa coltivazione si dovrà usare almeno un 60% di terriccio da giardino. Per un risultato ottimale, la restante parte dovrà essere un mix tra fibra di cocco e vermicompost. Una volta mescolato il tutto e posizionato nel contenitore, non resterà che scegliere i giusti bulbi.
Per l’aglio, basterà acquistarne uno con degli spicchi piuttosto grandi. Una volta separati questi dovranno risultare sani e solidi. Ognuno di essi dovrà poi essere sotterrato a 5 cm circa dalla superficie, assicurandosi che sia ben distanziato dagli altri. Per la cipolla invece, bisognerà procurarsi un set di piccoli bulbi. Ognuno di questi dovrà essere inserito nel terriccio con le radici verso il basso. In questo caso basterà coprire leggermente, senza spingerli in profondità.
Il terriccio dovrà essere mantenuto umido fino al germoglio e i bulbi dovranno essere colpiti dal sole per almeno 6 ore. Una decina di giorni saranno sufficienti per veder spuntare il verde, che dopo venti giorni potrà essere tagliato e utilizzato per aromatizzare alcune preparazioni.
Ma quando si potranno raccogliere aglio e cipolla? Per il primo occorreranno tra i 3 e i 4 mesi. Quando i bulbi saranno pronti, le foglie appariranno secche. Per la seconda, bisognerà attendere circa 6 mesi. Anche in questo caso, le foglie ingiallite saranno il segnale per un raccolto che porterà gioia e sapore in cucina.
La cappa è un elettrodomestico fondamentale in cucina ma da Leroy Merlin si può trovare…
Se il datore di lavoro non paga i contributi INPS, utili della pensione, si possono…
Avere in casa un arredamento vintage a basso costo è possibile grazie ad Ikea: l'azienda…
La più bella città d'Italia si prepara ad inaugurare il Carnevale con un evento imperdibile,…
Vuoi un incenso che diffonda in casa un piacevole aroma e che in più allontani…
Alessia Marcuzzi si confida ai suoi fan in vista di Sanremo 2025: svelata la sua…