Architettura+contemporanea%3A+le+6+pi%C3%B9+belle+opere+presenti+in+Italia
architetturaecriticait
/2025/02/09/architettura-contemporanea-le-6-piu-belle-opere-presenti-in-italia/amp/
Arte & Cultura

Architettura contemporanea: le 6 più belle opere presenti in Italia

Quali sono le opere più belle di architettura contemporanea presenti in Italia? La domanda è di quelle davvero difficili da rispondere.

Ci troviamo di fronte a un compito complesso, ma vogliamo provare a darvi alcuni consigli su cose che dovete assolutamente vedere. E chi verrà escluso non si senta ovviamente offeso perché questa lista da sei in realtà doveva essere molto più lunga.

Architettura contemporanea: le 6 più belle opere presenti in Italia (architetturaecritica.it)

L’Italia è un paese che è pieno di storia, dove ti volti trovi qualcosa che ti porta indietro nel tempo magari anche di secoli. Nonostante questo il nostro paese è rimasto sempre al passo coi tempi riuscendo a dire la sua anche dal punto di vista dell’arte e dell’architettura contemporanea.

La prima tappa ci porta a Bolzano dove troviamo il Salewa Headquarters che è la sede dell’azienda di abbigliamento sportivo e attrezzature omonima. Firmato dallo studio Park Associati con Cino Zucchi è una struttura mista tra vetro, cemento e acciaio. La facciata della torre principale è alta 50 metri e regala un effetto specchio riflettendo un paesaggio in un gioco davvero clamoroso.

Passiamo poi al Muse e cioè il Museo delle Scienze di Trento nel quartiere Le Albere. Progettato da Renzo Piano ridà vita a una zona della città che era forse prima un po’ grigia. Questa struttura di 12600 metri quadrati si sviluppa su sei livelli e all’interno presenta esposizioni permanenti e temporanee ma anche laboratori didattici e di ricerca oltre a una serra tropicale incredibile.

Le altre quattro opere di architettura contemporanea in Italia

Nel nostro viaggio verso le opere di architettura contemporanea più belle in Italia passiamo dal Nuovo Campus Sanaa dell’Università Bocconi di Milano. L’ampliamento della sede sorge tra il parco Ravizza e l’ex sede della Centrale del Latte. A progettare tutto è stato lo studio di architettura giapponese Sanaa con tre edifici, un centro sportivo con piscina olimpionica e anche oltre 17mila metri quadrati di spazio verdi aperti al pubblico.

Le altre quattro opere di architettura contemporanea in Italia (architetturaecritica.it)

A San Casciano in Val di Pesa troviamo le Cantine Antonori a metà strada precisa tra Siena e Firenze. Il tutto realizzato dall’architetto Marco Casamonti e dallo studio Archea Associati. Si tratta di un landmark mimetizzato tra le coltivazioni in una struttura ispirata alle opere di Lucio Fontana.

Sempre in Toscana rimaniamo a Firenze dove c’è una sfida davvero unica col Teatro del Maggio Musicale Fiorentino noto anche come Teatro dell’Opera e realizzato dallo studio ABDR Architetti Associati. L’obiettivo è quello di riuscire a connettere il tutto tra passato e presente con rimandi strutturali ed estetici.

Completiamo il tutto con il Rettorato dell’Università di Roma Tre nel quartiere Ostiense e nuova sede dello stesso. Sorge al posto del vecchio DAMS ed è progettato dall’architetto Mario Cucinella con un rapporto davvero straordinario sotto ogni punto di vista.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago