Come lavare la coperta di lana in modo corretto per non rovinarla: un metodo delle nonne per lasciarla soffice come una nuvola.
Le coperte di lana, soprattutto in questo lungo periodi invernale, in casa non possono mai mancare. Soffici, calde ed avvolgenti, ci permettono di restare caldi, anche quando fuori le temperature sono particolarmente rigide. Una vera e propria coccola a cui sarà davvero impossibile rinunciare.
![donna coperta e lavatrice 07022025](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/02/donna-coperta-e-lavatrice-07022025-1.jpg)
Ovviamente, così come capita per qualsiasi altro tipo di indumento o di coperta, anche quella in lana dovrà essere lavata ed igienizzata periodicamente, soprattutto se si tende ad usare parecchio. Purtroppo, però a differenza di altri materiali, la lana risulta essere estremamente delicata e per tale motivo avrà bisogno di attenzioni in più e di lavaggi specifici per non rischiare di rovinarla.
Coperta di lana, devi lavarla solo così per non rischiare di rovinarla
A differenza di altri tessuti, la lana ha bisogno di cure particolari per evitare che si rovini. Per questo lavarla in modo corretto diventa un compito particolarmente complesso. Infatti, basterà anche solo una piccola disattenzione, per ritrovarla infeltrita, rimpicciolita e con un odore per nulla gradevole. Fortunatamente, la soluzione giusta esiste e una volta capito il meccanismo, lavare la coperta di lana in modo adeguato non sarà più un problema.
![coperta di lana](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/02/coperta-di-lana-07022025-architetturaecritica.it_.jpg)
Prima di procedere con il lavaggio della coperta di lana sarà importante procedere a piccoli passi. Il primo è sicuramente leggere l’etichetta e capire come e se potrà essere lavata. Il secondo passaggio è quello di eliminare lo sporco superficiale scuotendola delicatamente o usando una spazzola per tessuti. Infine, in caso di macchie, sarà importante pretrattare la zona prima di procedere al lavaggio.
Una volta fatto questo, sappiate che il lavaggio a mano è senza dubbio la scelta più saggia. In questo caso, si andrà a preparare una bacinella con acqua fredda o al massimo tiepida. Aggiungere un detersivo per lana o in alternativa poche gocce di shampoo neutro. Immergere la coperta, muovendola fin quando non sarà completamente bagnata e lasciarla in ammollo per circa 15 minuti. Passato questo tempo, basterà svuotare la bacinella, riempirla con acqua pulita e risciacquare la coperta. Lasciarla asciugare all’aria aperta poggiandola su una superficie piana e senza usare mollette. In questo modo la coperta di lana sarà perfettamente pulita, profumata ma soprattutto non si sarà rovinata.