Stile+classico+e+moderno+insieme%2C+mix+vincente+solo+a+queste+condizioni
architetturaecriticait
/2025/02/07/stile-classico-e-moderno-insieme-mix-vincente-solo-a-queste-condizioni/amp/
Lifestyle

Stile classico e moderno insieme, mix vincente solo a queste condizioni

Sapendo combinare lo stile classico con quello moderno in casa si creerà un mix vincente per vivere in un ambiente raffinato, originale e accogliente.

Arredare casa è un passaggio fondamentale spesso troppo sottovalutato. Nel momento in cui si scelgono i complementi d’arredo, i colori, la posizione dei mobili bisogna pensare che quegli ambienti si vivranno a lungo e dunque dovranno essere caldi, confortevoli, funzionali e accoglienti.

Stile classico e moderno insieme, mix vincente solo a queste condizioni (Architetturaecritica.it)

Dopo aver comprato o ristrutturato casa arriva il momento della scelta degli arredi. Può essere un passaggio semplice per chi ha gusto e ottime capacità di immaginazione mentre può rivelarsi più complicato per chi non sa come abbinare gli elementi e i colori. Gli arredatori di interni hanno stabilito alcune semplici regole da cui partire per ottenere il risultato sperato.

Bisogna pensare inizialmente agli spazi a disposizione facendo attenzione a non riempirli troppo sfruttando, però, ogni centimetro al meglio soprattutto se la casa non è di ampia metratura. Davanti alla palette di colori non ci si deve spaventare ricordando come sia meglio evitare il monocromatico che appiattisce la stanza preferendo tre colori con base neutra su cui giocare. Arriva, poi, il momento più importante, quello in cui definire il proprio stile.

Come arredare casa senza rinunciare né allo stile classico né a quello moderno

Lo stile della casa deve rispecchiare la personalità di chi vi abita. Se proprio amate sia elementi del passato e della tradizione sia complementi moderni lineari e puliti allora dovrete fare uno sforzo in più e cercare la combinazione perfetta tra i due stili. Ci sono alcune regole da seguire per arrivare ad un giusto equilibrio. Per creare armonia meglio scegliere il legno o meglio due – e solo due – tipi di essenze simili per colorazione oppure totalmente differenti.

Come arredare casa senza rinunciare né allo stile classico né a quello moderno (Architetturaecritica.it)

Chi vuole tornare agli anni ’30 deve puntare su ebano, radica, ottone oppure vetro e usare forme geometriche, dettagli dorati e superfici lucidi accostando complementi vintage e altri lineari e moderni. Per gli anni ’40 serve noce e ciliegio e un design essenziale, pratico e senza ornamenti superflui. Arredi più leggeri e modulari per ritornare agli anni ’50 da associare agli spazi aperti delle case di nuova concezione per un equilibrio sicuro.

All’interno di uno stile contemporaneo si possono aggiungere, poi, elementi di modernariato (anni ’40/’70) di tendenza come poltrone, sedie, tavoli e lampade. Si tratta di pezzi di arredamento d’autore nati dalla rivoluzione del design moderno. Questa scelta è perfetta per chi desidera una casa effetto “wow” con il fascino del passato perfettamente combinato con uno stile moderno.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago