Cosa+succede+se+mi+viene+revocata+la+cedolare+secca%3F+Attenzione+al+canone+di+locazione
architetturaecriticait
/2025/02/07/cosa-succede-se-mi-viene-revocata-la-cedolare-secca-attenzione-al-canone-di-locazione/amp/
Categories: Notizie

Cosa succede se mi viene revocata la cedolare secca? Attenzione al canone di locazione

La cedolare secca per pagare le imposte sui canoni di locazione può essere sempre revocata: cosa cambia con l’affitto?

Il proprietario di casa può scegliere quale regime di tassazione seguire come locatore. Può pagare l’IRPEF oppure optare per la cedolare secca. Ma cosa avviene se il proprietario dell’immobile, cioè colui che paga le tasse sui redditi ottenuti dall’affitto, sceglie un altro regime di tassazione?

Cosa succede se mi viene revocata la cedolare secca? Attenzione al canone di locazione – architetturaecritica.it

Di base, esercitando l’opzione della cedolare secca, il proprietario paga le imposte in base alle aliquote sostitutive. Tali aliquote possono essere al 10% o al 21%. Di norma, la cedolare secca conviene ai proprietari con redditi elevati, per i contratti a canone libero e quelli a canone concordato.

Ma, allo scadere di ogni annualità, il locatore può sempre modificare il regime di tassazione a cui assoggettare i redditi da locazione. La scelta è sostanzialmente libera, a condizione che sia fatta entro il termine previsto per il pagamento dell’imposta di registro annuale. Se il proprietario opta per la revoca della cedolare secca, tuttavia, il locatario può andare incontro a dei problemi.

Con la modifica scatta infatti l’applicazione dell’aggiornamento del canone di locazione all’inflazione… Per tale revoca, il proprietario dell’immobile deve muoversi entro trenta giorni dalla scadenza dell’annualità. Così facendo, i canoni di locazione che percepisce diventano soggetti a tassazione ordinaria e non più agevolata. Inoltre, possono essere adeguati all’inflazione. Tradotto: il costo dell’affitto per il locatario può aumentare. E l’inquilino non può opporsi in alcun modo.

Attenzione: non sempre e non per forza i contratti di affitto possono essere soggetti a una rivalutazione. Per i contratti di affitto per i quali si è scelto il regime di tassazione ordinario, per esempio, è necessario che l’adeguamento del canone all’inflazione sia previsto da una clausola specifica del contratto.

Revoca della cedolare secca: tutto quello che bisogna sapere

In tali casi specifici, l’adeguamento si calcola su base annuale o biennale. E poi si applica alla scadenza dell’annualità di contratto e vale per tutto l’anno successivo. Per la rivalutazione, il riferimento è, per regola, quello offerto dall’indice ISTAT relativo al mese precedente rispetto a quello di scadenza dell’annualità.

Revoca della cedolare secca: tutto quello che bisogna sapere – architetturaecritica.it

Come anticipato, una volta revocata la cedolare secca, il locatore può applicare l’aggiornamento del canone di locazione in base all’inflazione, calcolato sull’indice ISTAT. E ciò significa che il canone potrebbe aumentare annualmente o biennalmente, per adeguarsi al costo della vita.

Il locatore ha però degli obblighi. Deve per esempio comunicare la revoca della cedolare secca al conduttore tramite una lettera raccomandata. Inoltre, questa comunicazione deve avvenire entro trenta giorni dalla scadenza dell’annualità precedente. Bisogna poi aggiungere che, con la revoca della cedolare secca, il locatore è tenuto a pagare l’imposta di registro per la proroga o la risoluzione del contratto.

Durante il periodo in cui è applicata la cedolare secca, il canone di locazione non può essere aggiornato per l’inflazione. Questo divieto decade infatti solo con la revoca della cedolare secca. C’è anche un altro limite importante: la cedolare secca non può essere applicata a immobili commerciali o a quelli affittati a soggetti non residenti.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Con Leroy Merlin la cappa da cucina diventa smart: acquistala ora, costa anche di meno

La cappa è un elettrodomestico fondamentale in cucina ma da Leroy Merlin si può trovare…

2 ore ago

Come posso recuperare i contributi INPS non pagati dal datore di lavoro?

Se il datore di lavoro non paga i contributi INPS, utili della pensione, si possono…

4 ore ago

Cerchi un arredamento vintage a basso costo? Ikea ripropone i suoi pezzi storici a prezzi da non perdere

Avere in casa un arredamento vintage a basso costo è possibile grazie ad Ikea: l'azienda…

14 ore ago

Il Carnevale si avvicina: la più bella città d’Italia organizza un evento imperdibile (non è Venezia)

La più bella città d'Italia si prepara ad inaugurare il Carnevale con un evento imperdibile,…

17 ore ago

Allontana le energie negative e profuma la tua casa con un incenso davvero particolare: come prepararlo

Vuoi un incenso che diffonda in casa un piacevole aroma e che in più allontani…

20 ore ago

Alessia Marcuzzi, “sono ansiosa”: la conduttrice svela la sua paura

Alessia Marcuzzi si confida ai suoi fan in vista di Sanremo 2025: svelata la sua…

22 ore ago