Vi siete mai chiesti se nel farvi la doccia vi insaponate bene? Può sembrare una domanda curiosa ma si sicuro non scontata, almeno stando ai dermatologi.
Farsi la doccia o il bagno che si voglia è una di quelle routine quotidiane indispensabili per la cura del proprio corpo. È importante, quindi, lavarsi per bene e con cura e qui scatta la domanda solo all’apparenza scontata: sapete insaponarvi? Domanda solo all’apparenza scontata appunto perché stando ai consigli dei dermatologi in molti sbagliano. C’è infatti un punto ben preciso da cui cominciare.
La doccia serve permette di rilassarsi, ma soprattutto di garantire la giusta igiene personale; perché questo avvenga, spiegano gli esperti, è importante seguire un certo ordine. In altre parole, bisogna iniziare da un determinato punto del corpo prima di passare a tutto il resto.
Secondo i dermatologi il modo migliore per iniziare a fare la doccia ed insaponarsi è partire dai capelli; quindi applicare per prima cosa lo shampoo e risciacquare, passare poi al balsamo e nell’attesa che la crema agisca passare alle altre parti del corpo, anche in questo caso seguendo un certo ordine.
Dai capelli al torace, la doccia perfetta si fa solo in questo modo
Una volta lavati i capelli è indispensabile passare alla pulizia del viso poi del torace e quindi la schiena. Se ci si trova nella condizione di fare una doccia veloce, cioè senza shampoo, la sequenza da seguire -consigliata dalla dermatologa Doris Day di New York- prevede di concentrarsi su ascelle, inguine e piedi.
Insomma, i dermatologi sono concordi che la sequenza giusta per una doccia perfetta che garantisca la giusta igiene è quella discendente, partendo dai capelli per arrivare ai piedi. Attenzione proprio a questa ultima parte, punti sensibili come caviglie e piedi appunto non vanno mai trascurati perché potrebbero provocare cattivi odori.
Altro aspetto fondamentale da prendere in considerazione è la temperatura dell’acqua; attenzione a fare docce con acqua estremamente calda, perché questa tende ad eliminare oli naturali della pelle finendo per danneggiarla invece di proteggerla o aiutarla. Meglio optare per una temperatura che sia mediamente calda, ma non estrema.
Infine, il risciacquo; è fondamentale in generale ma soprattutto quando si fa lo shampoo bisogna prestare particolare attenzione, in quanto residui di sapone possono accumularsi e causare danni anche gravi alla pelle.