Per dare un aspetto sofisticato alla propria cucina bisogna accantonare l’idea degli elettrodomestici bianchi e optare per una tonalità più calda.
I colori definiscono gli ambienti di casa, oltre alle pareti e all’arredo bisogna scegliere con attenzione quelli degli elettrodomestici, piccoli e grandi. Il bianco puro è la tonalità fino ad oggi preferita ma la tendenza sta cambiando.
Scopriamo qual è il colore di tendenza per gli apparecchi elettrici di casa. Una tonalità che si abbina a qualsiasi altra nuance e conferisce eleganza e calore agli spazi. Sappiamo bene quanto sia importante la scelta dei colori all’interno dell’abitazione. Le sfumature permettono di trasmettere sensazioni diverse e di creare ambienti sofisticati, allegri, confortevoli, caldi o al contrario cupi, inquietanti o senza vita. Ecco perché bisogna ragionare con attenzione tenendo conto di diversi aspetti della stanza da arredare e colorare.
Quanto è luminosa e spaziosa? Usare il marrone scuro in pochi metri quadri può togliere l’aria. Ci sono, poi, gli abbinamenti tra elementi d’arredo, mobili e pareti a cui pensare. Il risultato dovrà essere armonioso e trasmettere confort e serenità. Oltre ai muri e agli oggetti si deve scegliere con cura il colore da usare in cucina per gli elettrodomestici. Tra le scelte più comuni il bianco e il grigio ma nel 2025 la tendenza cambierà e si intravede una nuova tonalità in cucine sofisticate e calde. Nasce dall’unione tra grigio e beige.
Dall’unione tra grigio e beige nasce il greige, una tonalità calda che si abbina perfettamente a tanti altri colori per un risultato elegante e senza tempo capace di portare armonia nell’ambiente. Il greige dona sensazioni positive, di serenità e ricercatezza sia nel living che in cucina. Sempre più persone scelgono gli elettrodomestici grandi e piccoli di questo colore e spesso li abbinano a mobili dello stesso tono.
La particolarità di questa nuance “non colore” è la possibilità di percepirla in modi diversi in base all’illuminazione degli ambienti. Si potrà percepire più grigio che beige oppure al contrario, più beige che grigio. In ogni caso parliamo di una tonalità neutra, facile da abbinare e perfettamente adattabile ad ogni spazio di casa. Troveremo in tante case il greige grazie alla sua versatilità e mutevolezza abbinato anche a colori audaci come il giallo senape oppure il rosso ruggine. Per chi ama i colori pastello, invece, il greige si completa con il color pesca, il rosa o il verde salvia.
Se hai deciso di comprare casa, non partire subito in quarta e non lasciarti abbindolare:…
Ritrovarsi con i vermi nel piatto può sembrare un incubo, ma sta già diventando realtà:…
Nel 2025 i cittadini possono richiedere diversi bonus a seconda del proprio ISEE. Vediamo quali…
Le novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025 hanno facilitato l'accesso alla pensione anticipata a…
Rocco Hunt è tornato sul palco di Sanremo con un brano che omaggia la sua…
Invece che usare il sapone per i piatti per pulire le lenti degli occhiali, si…