Le sedie sono dei complementi di arredo fondamentali per il soggiorno ma possono essere ingombranti, specie se si ha poco spazio. Ecco come sostituirle con un’alternativa salvaspazio e funzionale.
Il soggiorno è una delle stanze di casa più importanti perché è qui che ci si raduna per le occasioni conviviali con amici e parenti. In questo ambiente le sedie sono delle protagoniste immancabili e dovrebbero essere scelte comode e belle da vedere, per non rovinare l’estetica della stanza ma anche per rendere confortevole la seduta dei propri ospiti.
![sedie soggiorno](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/01/sedie-soggiorno-31012025-architetturaecritica.it_.jpg)
Ciò che accade è che però queste sedie spesso sono ingombranti e rimpiccioliscono lo spazio che si ha a disposizione, impedendo anche di muoversi agevolmente. Inoltre sembra che siano anche passate di moda e che possano essere sostituite da una nuova tendenza, molto più funzionale e salvaspazio. Ecco qual è.
Come sostituire le sedie in soggiorno
Per una casa elegante e al passo con i tempi, è possibile sostituire le vecchie sedie del soggiorno con un’alternativa pratica, funzionale ma soprattutto salvaspazio: si tratta delle panchine. Queste doneranno a questa stanza di casa un aspetto trendy e raffinato, anche perché in commercio ne esistono di varie forme, dimensioni, colori e materiali.
![ragazza divano panca](https://www.architetturaecritica.it/wp-content/uploads/2025/01/ragazza-divano-panca-31012025-architetturaecritica.it_.jpeg)
Si caratterizzano anche per stampe diverse, possono essere in velluto o in legno o, ancora, di materiali diversi proprio per adattarsi allo stile di ogni soggiorno e per rinnovare questo spazio in maniera originale e particolare. La panca, dunque, è un’alternativa alla classica sedia, che si può integrare con ogni tipo di arredo. Se si ha un soggiorno piccolo, occuperà lo spazio in maniera eleganza, ottimizzandolo.
Permetterà infatti di avere più seduta per sedersi senza però occupare tutto lo spazio. Come se non bastasse, una panca è anche funzionale perché, a seconda del modello, potrebbe avere anche degli scomparti per contenere oggetti e accessori in maniera ordinata. Insomma, è davvero un arredo funzionale e pratico, che renderà più moderno e bello da vedere anche il proprio soggiorno.
Dunque le vecchie sedie possono essere soppiantate da questo nuovo arredo, bello da vedere, stiloso e versatile. Chi deve arredare la propria casa, potrebbe farci un pensierino invece che acquistare le solite sedie. Allo stesso modo, chi svuole svecchiare l’arredo e ottimizzare lo spazio che ha senza arredi ingombranti, può valutare la soluzione di una panca.