Casa a 3 euro per godere delle bellezze del mare: partecipa alla selezione

Si tratta del nuovo progetto di ripopolamento per i borghi in abbandono. Un’iniziativa che, come le altre, sta avendo successo.

In questi anni hanno fatto il giro del mondo le notizie riguardanti le decisioni di alcuni Comuni italiani di vendere case a 1 euro o poco più. Si è trattato sempre di iniziative volte a ripopolare i piccoli borghi di cui il nostro Paese è pieno; operazioni che avevano e hanno come obiettivo quello di contrastare il calo demografico dei paesini italiani, portando nuova vitalità e magari accrescendo l’economia di questi posti. Su questa scia si immette anche il progetto di ripopolamento di un piccolo borgo siciliano.

sambuca di sicilia vista dall'alto
Casa a 3 euro per godere delle bellezze del mare: partecipa alla selezione -(foto Facebook di @italiameravigliosa) architetturaecritica.it

Questi progetti di ripopolamento e riqualificazione hanno avuto un grandissimo successo soprattutto all’estero. Sono tantissime le persone, da Londra a New York, che hanno deciso di cambiare vita, scappare dal caos delle metropoli e approfittare di queste offerte vantaggiose per cominciare un nuovo percorso qui da noi.

Iniziative così amate e ritenute particolari che inevitabilmente un giorno sarebbero diventate un film e, infatti, su Netflix è da poco uscito La Dolce vita, un richiamo certo al più iconico tra i film italiani di Fellini, ma che ha come trama proprio quella di una famiglia americana (padre e figlia) che si trasferiscono in un borgo toscano dopo aver acquistato casa ad 1 euro.

Non sarà un film, ma quello che succede a Sambuca di Sicilia è una realtà di quelle che ha avuto più successo. È dal 2019 che il piccolo Comune in provincia di Agrigento (5mila anime, neanche tra i più piccoli ad affrontare il processo di ripopolamento) attrae persone da ogni dove con le aste delle case, prima ad 1 euro e ora a 3 euro. Una nuova iniziativa che sta già ottenendo un grande successo.

Case a 3 euro, come partecipare al progetto a Sambuca di Sicilia

L’iniziativa di Sambuca di Sicilia ha avuto un successo così forte negli Stati Uniti che si è già conquistata il nome di piccola America d’Italia. È infatti proprio dagli USA che arrivano la maggior parte degli acquirenti che decidono di investire nel borgo.

scorcio di sambuca di sicilia
Case a 3 euro, come partecipare al progetto a Sambuca di Sicilia (foto facebook di @iborghipiubelliditalia)- architetturaecritica.it

Con il terzo lancio di slot di case in vendita, per la prima volta il maggior numero di offerte arriva da acquirenti italiani; un passaparola mondiale, quindi, che ha stimolato l’interesse di tanti giovani italiani conquistati dalla possibilità di investire in una prima o seconda abitazione.

Come sempre, quando si tratta di queste iniziative, l’acquisto della casa ad un prezzo così simbolico comporta comunque degli obblighi. In questo caso, uno degli obblighi riguarda la ristrutturazione dell’immobile entro 3 anni dalla data di acquisto. Inoltre il Comune avvia un rigoroso processo di selezione per evitare che dopo l’acquisto l’abitazioni resti poi nuovamente inutilizzata per troppo tempo. Tutte le informazioni sull’iniziativa e le case in vendita sono disponibili sul sito del Comune di Sambuca di Sicilia nell’apposita sezione “Case a 3 euro”.

Gestione cookie