Le+mostre+da+non+perdere+nel+2025%3A+da+Kandinsky+a+Munch
architetturaecriticait
/2025/02/03/le-mostre-da-non-perdere-nel-2025-da-kandinsky-a-munch/amp/
Arte & Cultura

Le mostre da non perdere nel 2025: da Kandinsky a Munch

Nel 2025 sarà possibile godersi moltissime mostre speciali. Da Kandinsky a Munch tutte le emozioni che possiamo vivere grazie all’arte.

I musei italiani offrono sempre una grande varietà di momenti culturali che ci invitano ad aprire le nostre menti e a immergerci nelle opere di grandissimi artisti.

Le mostre da non perdere nel 2025: da Kandinsky a Munch (architetturaecritica.it)

Partiamo proprio dai due artisti che danno il titolo a questo approfondimento. Gallarate ci permetterà di osservare alcune delle splendide opere del maestro dell’astrattismo Vassily Kandinsky. Precisamente al MAGA potremo assistere a Kandinsky e l’Italia dal 26 ottobre 2025 al 1° marzo del 2026. Una retrospettiva che si muoverà attorno alla figura del grande artista con l’attenzione delle curatrici Emma Zannella ed Elisabetta Barisoni.

Meno dovremo aspettare per vedere invece alcune interessanti opere di Edvard Munch che saranno esposte dall’11 febbraio al 2 giugno a Palazzo Bonaparte. Qui vedremo esposte oltre cento opere dell’artista direttamente dal Munch Museum di Oslo. La mostra si chiama Munch Il grido interiore ed è patrocinata dalla Reale Ambasciata di Norvegia a Roma in collaborazione con il museo norvegese precedentemente citato. Una scelta non casuale in questo periodo per celebrare il Giubileo e il 25esimo anniversario di Arthemisia.

Ma le possibilità non finiscono qui, andiamo a vedere le altre mostre che potremo ammirare in Italia quest’anno.

Mostre in Italia, emozioni legate all’arte

Tra le mostre più attese in Italia quest’anno vedremo anche quella dedicata al poliedrico Felice Casorati che sarà esposto a Palazzo Reale e Milano dal 15 febbraio al 29 giugno. Verrà ricostruita un’antologia dell’intera vita artistica dell’uomo andando a ripercorrere i diversi momenti che lo hanno reso grande.

Mostre in Italia, emozioni legate all’arte (architetturaecritica.it)

A Palazzo Strozzi, invece, dal 16 marzo al 20 luglio potremo assistere ai metaforici quadri di Tracy Emin. Firenze ospita le opere dell’artista britannica che è in grado di impiegare diversi medium per lavorare le sue opere tra disegno, pittura, scultura, video, fotografia, installazione e quant’altro in un mash up davvero sensazionale.

A Venezia invece potremo ammirare le opere di Lucio Fontana dall’11 ottobre al 2 marzo direttamente dalla collezione Peggy Guggenheim. Qui potremo assistere a delle meravigliose ceramiche che dimostrano tutto l’estro di un artista impossibile da dimenticare e che è stato reso grande attraverso un percorso ragionato e pieno di spunti.

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini saranno protagonisti a Palazzo dei Diamanti a Ferrara dal 22 marzo al 20 luglio. Qui ci permetteranno di vivere all’interno di straordinari scenari la bellezza e la leggerezza del corpo femminile con una delicatezza e un’intelligenza che rapisce gli occhi e colpisce l’anima.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago