Gli elementi d’arredo immancabili in una casa moderna e sofisticata: non commettete errori nella ristrutturazione

Una casa moderna è imprescindibile da alcuni elementi d’arredo chiave per essere sofisticata e confortevole. Vediamo come creare la perfetta atmosfera.

L’atmosfera che si vuole ricreare in casa è dettata dallo stile d’arredo scelto. Decorazioni, mobili, colori, ogni dettaglio sarà fondamentale per avere l’abitazione dei sogni in cui rilassarsi e sentirsi accolti in un caldo abbraccio.

Donna e casa moderna
Gli elementi d’arredo immancabili in una casa moderna e sofisticata: non commettete errori nella ristrutturazione (Architetturaecritica.it)

Quando si deve arredare casa bisogna interpretare correttamente le diverse atmosfere in base al gusto personale e alle idee che più ispirano. Si può scegliere un preciso stile di arredamento oppure mixare elementi di epoche diverse creando combinazioni originali, uniche ed eclettiche. Tanti stili sono consolidati e hanno una schiera di proseliti, citiamo lo shabby chic, l’industrial, il boho, lo stile minimalista, vintage, rustico e l’urban chic.

Volendo generalizzare si possono scindere due tipi di case diverse anzi opposte, quella classica e quella moderna. Oggi focalizziamo l’attenzione su questa seconda tipologia. Una casa moderna è essenziale, funzionale, tecnologica e progettata con uno stile lineare seguendo le ultime tendenze di design. Pur non avendo tanti elementi d’arredo è superaccessoriata prediligendo complementi utili e soluzioni pratiche salvaspazio. Nella progettazione di una casa moderna, dunque, ci sono elementi imprescindibili.

Ecco quali elementi definiscono una casa moderna

C’è un’estrema attenzione ai dettagli nella pianificazione di una casa moderna. Dal punto di vista tecnologico non può mancare la domotica, un’illuminazione sofisticata con lampadari moderni e luci a led e ampie vetrate, la fibra ottica per Internet veloce. Indispensabile l’attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica con il fotovoltaico e elettrodomestici di alta classe energetica. Passiamo ora all’arredo e agli elementi immancabili in una casa moderna.

Living moderno
Ecco quali elementi definiscono una casa moderna (Architetturaecritica.it)

Grandi librerie nel living a tutta parete o alte fino al soffitto oppure come divisori di ambienti. Un’isola in cucina per aumentare la convivialità e lo spazio di lavoro mentre il pavimento dovrà essere in parquet o legno per spezzare le tonalità fredde delle pareti o dell’arredo. In generale sono da preferire i colori neutri. Bianco, nero e grigio sono perfetti ma c’è chi osa con il viola, il tortora e l’ottanio.

Una vera casa moderna. poi, ha elementi in vetro – materiale elegante e luminoso – ed elementi di design eccentrici – può essere una poltrona così come un quadro di arte contemporanea. Unire questi elementi ultra contemporanei con oggetti vintage, poi, può rendere l’ambiente ancora più affascinante e accogliente a condizione che si riesca a scegliere una combinazione vincente. Infine, immancabili i mobili multifunzioni soprattutto se lo spazio a disposizione è ridotto.

Gestione cookie