Capitale+della+cultura+2025%3A+una+delle+citt%C3%A0+pi%C3%B9+dinamiche+d%26%238217%3BEuropa
architetturaecriticait
/2025/02/01/capitale-della-cultura-2025-una-delle-citta-piu-dinamiche-deuropa/amp/
Arte & Cultura

Capitale della cultura 2025: una delle città più dinamiche d’Europa

Ogni anno, l’UE elegge una capitale europea della cultura, o più di una, per designare un’eccellenza culturale e promuoverne eventi.

Di conseguenza, ogni anno, centinaia di migliaia di turisti decidono di visitare tale capitale della cultura designata dall’UE. E possono farlo un arco temporale di dodici mesi: il tempo concesso alla città per mettere in mostra le sue bellezze e promuovere le proprie tradizioni. Finora, tante città europee elette come capitali della cultura hanno saputo sfruttare al meglio questo periodo di esposizione.

Capitale della cultura 2025: una delle città più dinamiche d’Europa – architetturaecritica.it

L’elezione ha permesso loro di ravvivare il proprio panorama culturale, aumentare la loro visibilità e crescere anche economicamente. L’idea dell’elezione risale a quarant’anni fa… E la prima città europea della cultura fu Atene. L’iniziativa ebbe enorme successo, e tutte le città poi coinvolte poterono così godere di un importante impatto culturale e socioeconomico, grazie ai numerosi visitatori negli anni hanno visitato le “capitali”.

Anche in Italia abbiamo saputo sfruttare l’occasione, com’è successo per esempio a Matera nel 2019 o, prima ancora, a Genoa (eletta nel 2004). La città eletta come capitale europea della cultura non solo può mostrare al mondo le sue bellezze e le sue ricchezze, ma può anche organizzare una fitta e interessante programmazione di eventi speciali, finanziati appunto dall’UE. Mostre, concerti, dibattiti, fiere…

Da un po’ di anni, l’UE ha deciso di eleggere più città all’anno. Dal 2002 si è passati da una capitale a due. Poi, nel 2022 si è arrivati all’elezione i tre città. E anche nel 2025, quindi, sono previste tre designazioni. Gorizia (Italia), Nova Gorica (Slovenia) e Chemnitz (Germania). Gorizia e Nuova Gorica, però, condivideranno il titolo come un’unica realtà, dato che in passato sono state unite e che sono ancora città confinanti e accomunate da varie tradizioni.

Chemnitz, la nuova capitale della cultura europea

Sarebbe dunque molto interessante visitare Gorizia quest’anno. Meglio ancora potersi spingere fino in Germania, per visitare una città finora poco nota come Chemnitz. Si tratta di un centro di 250.000 abitanti circa, situato in Sassonia, fino a trent’anni fa noto con un altro nome. Nella Repubblica Popolare Tedesca, Chemnitz era infatti chiamata Karl-Marx-Stadt, in onore del filosofo ed economista Karl Marx.

Chemnitz, la nuova capitale della cultura europea – architetturaecritica.it

La città è ricchissima di monumenti e testimonianze storiche. Si va dalla torre rossa risalente al XII secolo al municipio rinascimentale, dalle stupende case in stile barocco ai monumenti dedicati a Marx. Inoltre, la città ha già organizzato un ricchissimo programma di eventi, mostre e spettacoli. Oggi Chemnitz è conosciuta come una delle città più giovani e dinamiche della Sassonia.

Un tempo, tutta la regione era dedita allo sfruttamento minerario di uranio, oggi invece è una zona che piace ai turisti e che attira investitori. A Chemnitz sono presenti università, scuole di alta formazione e diverse aziende importanti, come l’IBM, la ThyssenKrupp e la Volkswagen.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago