Per festeggiare San Valentino in casa è importante creare la giusta atmosfera elegante e raffinata a tavola: ecco le ispirazioni più belle per decorarla con stile.
Per alcuni è una pura convenzione, per altri è l’occasione giusta per celebrare un amore, dedicando attenzioni speciali alla propria dolce metà. San Valentino è alle porte ed ogni anno si ripresenta il solito dilemma: come festeggiare?
C’è chi crede che l’idea di andare al ristorante sia superata e banale e preferisce trasformare la propria casa in un vero nido romantico in cui cenare a lume di candela. Proprio come in tutte le altre festività dunque, la dimora diventa un luogo magico e suggestivo grazie alle decorazioni a tema.
Assumerà un ruolo essenziale la tavola, il luogo attorno al quale la coppia si riunirà per qualche ora scambiandosi sguardi e chiacchiere mentre si gustano delle deliziose portate. Nel 2025 però, i classici cliché possono considerare fuori moda.
Tantissime sono le idee originali e chic per trasformare una semplice cena in un momento indimenticabile ed emozionante, lasciandosi avvolgere dalla gioia delle piccole cose. É il momento di mettere via i noiosi addobbi vistosi, per puntare piuttosto ad un decor degno dei più eleganti locali gourmet. Ecco le ispirazioni che aggiungeranno la giusta magia senza spendere cifre folli.
Come in molte occasioni importanti, anche a San Valentino il consumismo spesso prende il sopravvento. Ecco perché, una grande controtendenza porta molte coppie in vena di festeggiamenti ad organizzare una serata speciale in casa propria. La spesa sarà sicuramente inferiore, ma un tocco speciale per immergersi nel clima romantico è necessario.
Con pochissime risorse ed un po’ di creatività si potrà mettere a punto una splendida tavola capace di lasciare a bocca aperta il proprio partner. Da dove iniziare? Dimentichiamo innanzitutto gli eccessi. In linea con le tendenze di decor degli ultimi tempi, anche San Valentino sarà all’insegna del “less is more”. Un addobbo chic e raffinato comparirà come centrotavola e avrà come elemento principale i fiori.
Immancabili le rose rosse, da alternare con le gerbere, potranno essere inserite in minimalisti vasi o boule di vetro trasparente, o in alternativa su un cestino in stile rustico. Simbolo stesso della passione e dell’amore, saranno poi arricchite da piccoli rametti profumati o frutti secchi. Qualche petalo, finirà delicatamente appoggiato qua e là sulla tovaglia chiara, per riempire gli spazi vuoti e dare colore senza appesantire.
Essenziali allo stesso modo saranno le candele. Abbandoniamo i vecchi candelabri vintage di cattivo gusto e le imponenti candele alte. Optiamo invece per una composizione con piccole candele galleggianti, da accendere durante la cena per una luce soffusa e irresistibile. Libero spazio al colore rosso invece sui tovaglioli, che possono essere piegati in una forma particolare.
L’idea in più farà la differenza. Non resterà che nascondere sotto al piatto o dentro al tovagliolo stesso un bigliettino d’amore. Una citazione celebre, una poesia, un proprio pensiero speciale o una proposta piccante. Tutto è consentito pur di illuminare la serata di San Valentino con una scintilla in più.
Avere in casa un arredamento vintage a basso costo è possibile grazie ad Ikea: l'azienda…
La più bella città d'Italia si prepara ad inaugurare il Carnevale con un evento imperdibile,…
Vuoi un incenso che diffonda in casa un piacevole aroma e che in più allontani…
Alessia Marcuzzi si confida ai suoi fan in vista di Sanremo 2025: svelata la sua…
A poche ore dal debutto, un cambio improvviso per Sanremo 2025: Serena Rossi il nuovo…
Da Ikea ho finalmente l'isola in cucina e non ho speso nemmeno tanto: ho realizzato…