Se l’immaginazione non è il vostro forte usate la tecnologia per scegliere il colore delle pareti di casa. Ci sono diverse app che saranno molto utili.
La gamma dei colori per dipingere le pareti è talmente ampia che può mandare in tilt. Ottanio, lavanda, senape, turchese, blu balena, duck egg blue, cosa scegliere? Viene in aiuto la tecnologia e, più nello specifico, pratiche applicazioni da scaricare sul cellulare.
A volte la risoluzione di un problema è più facile di quanto si possa pensare. Se state andando fuori di testa nella scelta della tonalità delle pareti di casa basterà che vi affidiate alla tecnologia e ogni dubbio sarà sciolto. Sul proprio smartphone si possono scaricare applicazioni che permettono semplicemente inquadrando la parete da dipingere di cambiare virtualmente nuance in modo tale da scegliere quella preferita.
Si potranno osare abbinamenti originali o andare sul classico, in ogni caso si eviterà di commettere errori perché il colore è già stato provato anche se sullo schermo di un telefono. Il test virtuale è la soluzione perfetta per chi è indeciso sulla tonalità di una parete. Dulux, la multinazionale leader nella produzione di vernici, mette a disposizione degli utenti Paint Colour Visualizer. Basterà caricare le immagini da modificare e fare tutti i tentativi desiderati oppure puntare il telefono sulla parete, scegliere la nuance e poi cliccare “prova colore”.
Le app da provare per non sbagliare il colore delle pareti
Con oltre 1 milione di download Paint My Room si può inserire tra le migliori app per simulare il colore delle pareti. Si possono provare svariati colori direttamente sul muro da dipingere semplicemente inquadrandolo e scattando una foto. L’app si può usare anche per visualizzare la tonalità della facciata della casa. Passiamo a Sikkens che presenta l’esclusiva tecnologia Visualizer dedicata a professionisti e applicatori del colore. Si può progettare l’abitazione e trasformarla in sicurezza grazie all’uso della realtà aumentata.
I colori prenderanno vita con un semplice tocco sullo schermo dello smartphone o del tablet e la scelta finale sarà molto più semplice. Tantissime tonalità sono disponibili, poi, su ColorSnap Visualizer. I colori sono delle vernici Sherwin-Williams e si possono applicare alle pareti tramite foto o realtà aumentata.
In alternativa c’è Color App di Boero dove si può caricare una nuova immagine o simulare schemi cromatici sulle immagini in archivio per poi trasformare una stanza con un semplice click. L’utente dovrà selezionare la parte di immagine di interesse, scegliere il colore da provare e studiare il risultato.