La+separazione+tra+coniugi+oggi+%C3%A8+pi%C3%B9+veloce+e+semplice%3A+la+norma+%C3%A8+cambiata
architetturaecriticait
/2025/01/30/la-separazione-tra-coniugi-oggi-e-piu-veloce-e-semplice-la-norma-e-cambiata/amp/
Notizie

La separazione tra coniugi oggi è più veloce e semplice: la norma è cambiata

Alcune modifiche all’iter per la separazione tra coniugi hanno reso la procedura più semplice e veloce: queste sono le novità.

I divorzi e le separazioni tra coniugi sono ormai in costante aumento da anni. Il nostro modo di pensare il matrimonio, d’altronde, è cambiato. Evolvendosi da un patto che veniva sottoscritto per la vita a un qualcosa dai confini sicuramente più labili.

La separazione tra coniugi oggi è più veloce e semplice: la norma è cambiata (Foto Canva) – Architetturaecritica.it

In questo scenario ha influito ad esempio anche la pandemia da Covid. Rispetto a un’apparente diminuzione delle separazioni nel 2020, infatti, ha influito anche l’impossibilità pratica di accedere agli uffici competenti.

Non a caso l’anno successivo, nel 2021, si è passati da circa 80mila divorzi e 66mila separazioni del 2020 a circa 100mila separazioni e 83mila divorzi. E dato questo trend, semplificare il procedimento burocratico per la separazione è diventata una necessità.

A partire da gennaio divorziare e separarsi è più veloce: le modifiche introdotte dal decreto

A partire dal 25 gennaio 2025, dunque, è entrato in vigore il D.Lgs. n. 216, un correttivo alla riforma Cartabia che già durante gli anni precedenti aveva parzialmente semplificato l’iter di separazione e divorzio. In particolare il decreto attenziona la mediazione tra i coniugi in caso di separazioni burrascose. Tra le novità introdotte col correttivo possiamo infatti annoverare quanto segue.

A partire da gennaio divorziare e separarsi è più veloce: le modifiche introdotte dal decreto (Foto Canva) – Architetturaecritica.it
  • L’introduzione di una distinzione tra mediazione telematica e mediazione da remoto. Quest’ultima modalità, nello specifico, dà la possibilità alle due parti in causa di partecipare agli incontri di mediazione anche da remoto, a patto che siano garantite visibilità e udibilità per entrambe le parti.
  • Un’altra novità riguarda la durata della mediazione, passata da 3 a 6 mesi e prorogabile di 3 mesi in 3 mesi in caso di necessità.
  • Sono state introdotte delle specifiche in merito alla delega a terzi per gli incontri.
  • E infine è stato eliminato l’obbligo per gli avvocati di essere iscritti negli elenchi istituiti presso i Consigli dell’Ordine della località nella quale ha sede l’organismo di mediazione.

Ma da cosa derivano queste modifiche? Per poter mettere a punto tali direttive, l’organo di controllo ha fatto riferimento alle osservazioni e agli spunti offerti dai mediatori stessi. Chi meglio di loro, d’altronde, può fornire informazioni dettagliate su come divorzi e separazioni burrascose, di fatto, dovrebbero svolgersi per facilitare le cose a tutti?

Infine si ricorda che i coniugi che vogliamo separarsi pacificamente potranno effettuare un procedimento su domanda congiunta, dai tempi abbreviati e dai costi sicuramente più contenuti.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Vuoi riscaldare la tua casa senza costi eccessivi? Questi modelli possono farti risparmiare centinaia di euro

Casa ben riscaldata e bolletta azzerata? Da oggi è possibile grazie a questi modelli in…

2 mesi ago

Hai poca luce ma desideri avere delle piante? Ecco le specie più resistenti ed eleganti per la tua casa

Poca luce in casa e tanta voglia di verde? Ecco le piante più resistenti in…

2 mesi ago

Con questa palette di colori la mia casa è come nuova: la regola per abbinare le tonalità e far risplendere gli ambienti

Vuoi una casa come nuova senza eccedere nelle spese? Ecco come fare utilizzando la palette…

2 mesi ago

Perché tutti stanno gettando il sale sul pavimento prima di andare a dormire? È curioso ma dovresti farlo anche tu!

Molte persone stanno gettando il sale sul pavimento di notte ma a cosa serve davvero…

2 mesi ago

Bonus domotica 2025, trasformiamo la nostra casa: è l’ultima occasione di vero risparmio

Per risparmiare sulle bollette e avere una casa intelligente si può approfittare del Bonus domotica…

2 mesi ago

Se festeggi Carnevale distruggi il Pianeta: ecco l’errore che hai sempre fatto

Festeggiare Carnevale può portare un danno enorme all'ambiente a causa di un'abitudine di cui non…

2 mesi ago