Non buttare via le bucce delle banane dopo averle mangiate: risparmi un sacco di soldi se le usi così

Le bucce delle banane si possono riutilizzare in tanti modi: non vanno sprecate ma le puoi usare così (e risparmierai anche).

Fra i frutti più amati di tutti ci sono anche le banane: sono facili da sbucciare, non c’è bisogno neppure di usare un coltello. Sono buonissime e, con il loro sapore dolce, conquistano anche i bambini. Poi sono molto versatili perché si possono utilizzare per preparare muffin, torte, biscotti, per via della consistenza collosa che si ottiene schiacciandole.

come usare banana
Non buttare via le bucce delle banane dopo averle mangiate: risparmi un sacco di soldi se le usi così – Architetturaecritica.it

Una volta aperte, le bucce delle banane diventano uno scarto e finiscono nella spazzatura come rifiuto organico. In realtà, per non sprecare nulla, le bucce delle banane si possono riutilizzare in tantissimi modi. Di certo non si possono mangiare ma è importante sapere che proprio questa parte del frutto è ricca di nutrienti essenziali come potassio, magnesio, calcio e fosforo, che serviranno sicuramente a qualcosa.

Come utilizzare le bucce delle banane: non le buttare via perché non sono uno scarto

Per aiutare l’ambiente, dovresti evitare di sprecare anche di quello che fino ad oggi avevi considerato un rifiuto: le bucce delle banane, per esempio. In realtà queste si possono riutilizzare in tantissimi modi e alcuni ti permetteranno anche di risparmiare denaro.

Banane come usarle
Come utilizzare le bucce delle banane: non le buttare via perché non sono uno scarto – architetturaecritica.it

In particolare, le bucce delle banane sono portentose da usare come concime perché ricche di nutrienti: il potassio, in particolare, favorisce la fioritura, la produzione di frutti e la resistenza alle malattie. Decomponendosi, le bucce delle banane arricchiscono il terreno di sostanza organica, migliorandone la consistenza e la capacità di trattenere l’umidità.

Preparare un concime con le bucce di banane, come se non bastasse, è davvero semplicissimo e si possono usare diverse procedure. Non basta, purtroppo, spezzettare le bucce di banane e lasciarle nel terreno ma si può invece usare la:

  • tecnica a caldo: si otterrà un concime liquido da conservare in un contenitore spray. Per prepararlo occorrerà lavare le bucce di banana, tagliarle a pezzi piccoli e metterle in una pentola con dell’acqua. Dopo aver fatto bollire l’acqua, lasciare le bucce in infusione per altri trenta minuti a fuoco basso. Quando la preparazione si è raffreddata, si potrà filtrare e imbottigliare. Il concime va diluito con acqua secondo una proporzione 1:5
  • tecnica a freddo: lavare e tagliare le bucce delle banane. Metterle in un barattolo di vetro e coprirle completamente con acqua. Far macerare in un barattolo chiuso per 2-3 giorni. Infine, filtrare il liquido ottenuto con un colino o una garza. La proporzione con l’acqua è 1:10
  • tecnica a secco: lavare e tagliare le bucce a strisce e disporle in teglia su carta forno. Queste andranno cotte per una o due ore a bassa temperatura fino a completa essiccatura. Infine, sbriciolarle e usarle quando occorre.

Le bucce di banane sono un concime portentoso per tantissime piante come le rose, i pomodori, i peperoni, le piante grasse e le orchidee. Questo concime non va bene, invece, su piante che prediligono un terreno acido, come le azalee, i mirtilli e le camelie.

Gestione cookie