Non sempre è necessario ricorrere ad un professionista per ricreare l’effetto legno che si desidera su porte e mobili.
Quante volte ci siamo trovati in quella situazione in cui, guardando la nostra casa, ci siamo resi conto che ci sono alcune cose che andrebbero cambiate. Questo può accadere nel caso in cui si abbiano porte datate, ma anche mobili vintage che avrebbero bisogno di una rinfrescata. Tuttavia, in entrambi i casi, sia cambiare questi elementi che rinnovarli richiede una spesa.
Focalizzandoci sulle porte, in molti optano per una smaltata bianca, dando loro indubbiamente un aspetto più sobrio e pulito, ma al contempo ricreando quel effetto laccato che visivamente non è il massimo.
In questi casi si potrebbe pensare che ci vorrebbe un professionista, il che non è del tutto sbagliato specialmente se la porta o il mobile presentano crepe evidenti, ma se si vuole solamente dare una rinfrescata senza necessariamente spendere tanti soldi o ottenere risultati mediocri, è bene sapere che è possibile ricreare l’effetto legno senza essere degli artisti. Quello che ci serve? Una spatolina.
Girovagando sul web è interessante scoprire come l’effetto legno non sia tutto uguale: ogni tecnica ha il suo stile e le sue venature uniche, con una bellezza naturale che arricchisce qualsiasi ambiente. Quello che però accomuna la maggior parte di queste metodologie è il fatto che, per ottenere un buon risultato, è necessaria una certa manualità.
Tuttavia, non tutti desiderano o hanno bisogno di improvvisarsi esperti artigiani per rinnovare mobili e porte con creatività. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice e accessibile che permette anche ai meno esperti di ottenere risultati sorprendenti, senza dover ricorrere a un falegname.
Una proposta davvero interessante che si trova online è il set Venalegno, un kit che promette di ricreare l’effetto legno perfetto con estrema facilità. Composto da due spatole in silicone, consente di ottenere un risultato simile a quello che vedremmo su legno pregiato, ma con un processo alla portata di tutti.
Come spiegato nel sito biancoshabby.it, il procedimento è piuttosto semplice: si parte con una base di colore che simula le venature del legno e, successivamente, si applica un colore definitivo che andrà a prevalere sull’intera superficie.
Il segreto sta nell’uso delle due spatoline, che offrono la possibilità di variare le dimensioni delle venature, dando così un tocco personale al lavoro. Un aspetto interessante di questo metodo è che si può usare su legno grezzo, ma anche su superfici laminate.
I passaggi sono facili e intuitivi: basta seguire il video tutorial e, soprattutto, ricordarsi di lasciare asciugare correttamente la base prima di applicare il colore finale. Una volta completato il lavoro, il risultato è davvero apprezzabile e, soprattutto, economico. Il costo del kit è di 14,90€, un prezzo più che ragionevole considerando il risultato che promette.
Se hai deciso di comprare casa, non partire subito in quarta e non lasciarti abbindolare:…
Ritrovarsi con i vermi nel piatto può sembrare un incubo, ma sta già diventando realtà:…
Nel 2025 i cittadini possono richiedere diversi bonus a seconda del proprio ISEE. Vediamo quali…
Le novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025 hanno facilitato l'accesso alla pensione anticipata a…
Rocco Hunt è tornato sul palco di Sanremo con un brano che omaggia la sua…
Invece che usare il sapone per i piatti per pulire le lenti degli occhiali, si…