Ogni quanto lavare i jeans per non rovinarli rapidamente? La risposta nessuno la immaginerebbe

Esiste una tempistica ben precisa da seguire in merito a quando lavare i jeans, agire in questo modo permette che possano durare più a lungo.

Ognuno di noi può avere gusti differenti in merito a cosa indossare, spesso questi possono variare anche sulla base delle varie occasioni che si hanno, compreso il tipo di lavoro che si svolge. È però importante un po’ per tutti avere dei capi che possono essere considerati passpartout, adatti quando non si sa bene cosa mettere, ma che possono diventare eleganti se abbinati agli accessori giusti, come è il caso dei jeans. Le donne, infatti, amano l’effetto che si può creare con un tacco, per questo possono usarli anche per un appuntamento importante.

lavaggio jeans
Ogni quanto lavare i jeans per non rovinarli rapidamente? La risposta nessuno la immaginerebbe – Architetturaecrtiica.it

Anche in questo genere di pantalone esistono comunque varianti differenti, sia per quanto riguarda il colore, detto anche lavaggio, sia in merito alla vestibilità, non è detto comunque che ci si debba concentrare esclusivamente su un tipo, ma anzi può essere interessante alternare le versioni e vedersi in un modo diverso. Se si vuole però che possano durare a lungo mantenendo inalterato tessuto e qualità è però fondamentale seguire una frequenza ben precisa in merito a quando si decide di lavarli, anche se molti potrebbero non saperlo.

Lavare i jeans: capire ogni quanto farlo

Alcuni capi che abbiamo nell’armadio possono piacerci più di altri, a volte perché magari è stato necessario un sacrificio in più per acquistarli, in altri perché li abbiamo usati in un momento ben preciso e ci evocano un bel ricordo. Non è detto che questa sensazione riguardi esclusivamente quelli più eleganti, ma al di là della loro portabilità è importante sapere cosa si debba agire per fare in modo che possano durare di più, possibilmente rendendoli simili allo stato originario.

abbigliamento jeans
Lavare i jeans: capire ogni quanto farlo – Architetturaecritica.it

Se si vuole raggiungere questo obiettivo si dovrebbe essere a conoscenza di quale sia la frequenza adatta per lavare i jeans, la risposta a questo potrebbe sorprendere molti. Tanti, ad esempio, sono convinti sia indispensabile agire dopo ogni uso, quindi come minimo ogni due giorni, ma siamo sicuri sia davvero così?

A soddisfare la curiosità di chi ama questo tipo di tessuto (non ci sono solo i pantaloni, ma anche gonne e giubbini, giusto per fare qualche esempio) è una delle persone più accreditate sul tema, ovvero Chip Bergh, l’ex CEO di Levi Strauss, l’azienda che per definizione tendiamo ad associare a questo indumento, pur essendo proposto praticamente da tutte le realtà concorrenti.

Tempo fa lui aveva addirittura rivelato di avere evitato di metterli in lavatrice addirittura per dieci anni, ma di avere notato coem questo non abbia minimamente scalfito il loro stato. Anzi, chi era ignaro di questo dettaglio avrebbe potuto pensare fossero appena usciti da un negozio.

Essere così estremi potrebbe essere comunque eccessivo, anche se a detta degli esperti si potrebbero tranquillamente attendere sei mesi prima del lavare i jeans appena acquistati. Si tratta di una fase che è ritenuta cruciale perché favorisce la stabilizzazione del tessuto, che riesce così a diventare più resistente, permettendo possa essere sfruttato più a lungo.

Anche se a molti potrebbe sembrare difficile da credere, ma si sporcano comunque raramente, per questo non è necessario lavare i jeans troppo spesso. Si dovrebbe non attendere troppo a lungo solo se si dovessero notare evidenti macchie o cattivi odori, che non permettono quindi certamente di indossarli senza averli messi prima in lavatrice. È sufficiente arieggiarli tra un uso e l’altro per ottenere un buon effetto.

aria aperta jeans
Lasciare i jeans all’aria aperta può essere utile – Architetturaecritica.it

A livello generale è comunque fondamentale lavarli al rovescio, così da evitare che si possano scolorire e utilizzare l’acqua fredda (quella calda può causare restringimenti). Mai sfruttare l’asciugatrice, molto meglio far sì che si asciughino all’aria aperta ma lontano dalla luce diretta del sole. Occhio inoltre a non usare detergenti troppo aggressivi.

Gestione cookie