Chi vuole pulire il pavimento e disinfettarlo allo stesso tempo può usare un metodo portentoso che elimina germi e batteri. Ecco in cosa consiste.
C’è chi pulisce il pavimento di casa tutti i giorni, chi a giorni alterni, chi una volta a settimana: insomma, più o meno regolarmente bisogna lavare questa superficie dove si possono accumulare polvere, sporco, macchie e residui di cibo. Soprattutto se si hanno animali o bambini, poi, andrebbe pulito ancora più spesso.
In commercio esistono prodotti e detergenti specifici per ogni tipo di pavimenti ma spesso si limitano solo a diffondere un buon odore in casa e a pulirlo superficialmente. Chi invece può anche disinfettare questa superficie, può usare un metodo portentoso ed economico, che permetterà di eliminare germi e batteri. Ecco in cosa consiste.
Lavare regolarmente il pavimento è fondamentale per mantenere un ambiente salubre e pulito in casa. Se si hanno bambini che gattonano o camminano, poi, è fondamentale anche disinfettarlo da germi e batteri che possono essere pericolosi. In commercio esistono sicuramente tanti prodotti per farlo ma possono essere costosi, contenere ingrediente tossici per la salute ed inquinare l’ambiente.
È meglio invece disinfettare il pavimento con un ingrediente economico e naturale che quasi sicuramente si ha già in casa. Si tratta del sale: usato comunemente per donare sapore alle pietanze, viene utilizzato spesso anche come rimedio alternativo per svolgere varie faccende domestiche. Infatti torna utile per disinfettare i pavimenti ma anche altre aree comuni come le piastrelle, i rubinetti e le piscine.
Usarlo è facilissimo perché basterà mescolare mezza tazza di sale con mezza tazza di aceto bianco in una ciotola, quindi applicare la soluzione sul pavimento da igienizzare, far agire per circa 10 minuti, quindi risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno. Questo rimedio si può usare per disinfettare tante superfici e pavimenti diversi ma è meglio non usarlo su quelli in marmo o in granito perché potrebbe danneggiarli.
Dunque il sale, un ingrediente naturale ed economico, torna utile per disinfettare da germi e batteri il pavimento. Dopo averlo lavato normalmente, trattarlo con il sale permetterà di avere una superficie sicura sulla quale camminare in tranquillità, anche scalzi.
Se hai deciso di comprare casa, non partire subito in quarta e non lasciarti abbindolare:…
Ritrovarsi con i vermi nel piatto può sembrare un incubo, ma sta già diventando realtà:…
Nel 2025 i cittadini possono richiedere diversi bonus a seconda del proprio ISEE. Vediamo quali…
Le novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025 hanno facilitato l'accesso alla pensione anticipata a…
Rocco Hunt è tornato sul palco di Sanremo con un brano che omaggia la sua…
Invece che usare il sapone per i piatti per pulire le lenti degli occhiali, si…